Che siano classiche o particolari, le fedi nuziali rappresentano in tutte le epoche e culture un simbolo d’amore.
Le vediamo protette tra le mani e il cuore di nonne e nonni che ci hanno lasciati, rigirate da mamme e papà che hanno bisogno di forza, strette da figli che vogliono sentirne il calore. Guardandole mi viene da pensare quante storie sono state affidate alle fedi dei nostri nonni e dei nostri genitori.
Ogni fede nuziale racconta la propria storia, gli anni, le sfide e i traguardi che si raggiungono insieme. Avete fatto caso, ad esempio, che molti decidono di modificare le proprie fedi nuziali per suggellare il traguardo dei 25 anni insieme?
Perché la fede nuziale deve assomigliarvi! Deve parlare di voi, sussurrarvi il ricordo di un affetto nato e cresciuto con gli anni.
E ance se epoche e culture differenti ci hanno lasciato una varietà di modelli di fedi nuziali, può bastare anche un piccolo particolare per rendere quella fede la TUA fede nuziale.
Qui entra in gioco la realizzazione di fedi nuziali artigianali. Modelli unici, disegnati e costruiti in maniera nuova, personalizzabili in ogni loro aspetto.
Quali sono le fedi nuziali classiche?
Alcune delle fedi nuziali classiche e più note sono:
- Fede italiana: più larga della fede francesina, piatta internamente e con una piccola bombatura esterna
- Fede francesina: una fede molto sottile, piatta internamente ma con una bombatura esterna accentuata.
- Fede comode (o confort): meno bombata esternamente e con una leggera bombatura interna che riduce l’attrito con il dito e la rende più pratica da indossare.
- Fede mantovana: più larga e piatta e quindi più pesante delle altre.
- Fede sarda: decorata come un pizzo (usata anche come anello di fidanzamento)
- Fede con diamante: una semplice fede impreziosita da uno o più diamanti incastonati
- Fede etrusca: piatta e decorata con scritte di buon auspicio
- Fede bicolore o tricolore: costruita da due o tre cerchi intrecciali in oro giallo bianco e rosso/rosa
Come scegliere la fede nuziale?
I modelli più classici delle fedi che abbiamo appena visto non possono rispecchiare la storia di ogni coppia. Ci sono momenti, storie, che una fede classica non riesce a raccontare.
La libertà di scegliere il modello, le forme e i colori ti permette di creare una fede che ti assomigli.
Che sia un modello tra le fedi classiche personalizzato con qualche variante o la fede artigianale più stravagante che abbiate avuto tra le mani, potete veder nascere la vostra fede nuziale.
Ho realizzato un servizio su misura per chi vorrebbe delle fedi nuziali artigianali ma non sa bene da dove iniziare!

Come avere delle fedi nuziali particolari e artigianali?
Per aiutarvi in questa scelta importante ho pensato ad un servizio su misura. Si tratta della possibilità di ricevere un campionario di fedi artigianali dalle quali prendere ispirazioni o studiare da zero la vostra fede nuziale!
Puoi ricevere a casa tua il campionario di proposte e fissare un appuntamento virtuale in cui mi racconterete di voi e studieremo insieme la forma migliore per la vostra fede nuziale. Invece, per chi è di Milano, basterà fissare un appuntamento in negozio (IsolaLab).
Da scoprire: Campionario di Fedi nuziali artigianali
Perché scegliere delle fedi nuziali artigianali?
È indubbio che la fede sia un gioiello che racchiude un significato profondo, e l’unicità di una fede artigianale amplifica il valore di ogni storia d’amore.
Per rendere unica la vostra fede nuziale non servono idee stravaganti, anche una lavorazione semplice e particolare può rendere speciale le vostre fedi.
Poi quanto è liberatorio poter fare tutte le modifiche del mondo alla vostra fede?