Quando crei dei prodotti artigianali ci metti tutta la qualità ed esperienza possibile ma, quando inizi delle collaborazioni con altre realtà si possono creare delle sensazioni irripetibili. Storie, esperienze, forza e sacrifici moltiplicati per mille. Questo è quello che sento ogni volta che una collaborazione con altri artigiani prende forma e presentiamo il prodotto finito in attesa di vedere le vostre reazioni. Pochi giorni fa vi ho raccontato della mia ultima collaborazione e oggi voglio approfondirla con voi per raccontarvi il bello di creare un prodotto “condiviso”.
Collaborazioni artigianali
L’Italia è costellata di realtà che realizzano prodotti artigianali di qualità, che hanno una lunga storia di tradizioni alle spalle o ce la mettono tutta per crearsi la propria da zero. Tantissimi artigiani che realizzano prodotti affascinanti, e sono proprio le collaborazioni che ti permettono di espandere i tuoi orizzonti, di non fermarti al tuo singolo prodotto ma di sperimentare, di lasciarti “contaminare” da quello che è diverso da te, e credetemi, vengono fuori delle cose stupende.
Il bello delle collaborazioni tra artigiani è riuscire a creare valore, per noi, ma soprattutto, per voi che decidete di acquistare i nostri prodotti. Se mi seguite da un po’, forse conoscete già le collaborazioni che ho intrapreso in questi anni, ma voglio raccontarvi anche di loro.
Nell’ormai lontano 2017, ho iniziato una collaborazione, che dura tutt’ora, con un’artigiana che poi è diventata anche un’amica. Non ci conoscevamo nemmeno, io in Lombardia, lei in Sicilia. La collaborazione è stata un’occasione per conoscerci e avvicinare le nostre realtà, quanto sono belli i social quando annullano le distanze?
Il gioiello contemporaneo si è legato alle ceramiche dalle decorazioni dal gusto tradizionale siciliano. Si, sto parlando della collezione Monreale con Alessandra di Pennino Gioielli. Una collezione che tutt’ora continuate ad amare e apprezzare, e noi non ne potremmo essere più felici!
Nel 2019 poi, una nuova collaborazione ha preso forma. Quando progetti e realizzi una collaborazione particolare hai sempre il timore che possa non piacere, che non funzioni per voi. Paure comprensibili, ma che anche questa volta avete spazzato via un attimo dopo avervi presentato i prodotti. Vi parlo della collezione realizzata con l’illustratrice Giulia Nava! Le sue frasi calligrafiche, incise su anelli e collane vi hanno colpito al cuore. E come poteva non essere così?
“Le persone silenziose hanno il cuore rumoroso” è solo una delle bellissime frasi di Giulia, così essenziali da esprimere con poche parole tutta la loro intensità emotiva. Come regalo, come spinta di coraggio, avete apprezzato la possibilità di avere con voi queste frasi, su un anello o su un ciondolo.
Arriviamo al 2020, un anno pieno di cambiamenti, nel bene e nel male. Ho fatto passi che a ripensarci adesso li vedo più come atti di coraggio, non è stato facile ma in questi ultimi mesi il vostro supporto e il vostro affetto si è fatto sentire più forte che mai. In questi giorni, è finalmente uscita l’ultima collaborazione che ha le sue radici nel mio agosto più intenso di sempre.
Filotrama e Giulia Lentini
Oggi voglio portarvi alla scoperta di Filotrama e di questa collaborazione sancita da una sintonia che va oltre il prodotto.
Dietro Filotrama ci sono Michela e Gloria, due cugine molisane che hanno lavorato per anni in aziende di abbigliamento prima di dedicarsi alla loro linea di abbigliamento sostenibile. Per i loro prodotti artigianali utilizzano solo tessuti di qualità realizzati in fibre naturali da aziende italiane, come lana, cashmere, lino e cotone. Si tratta esclusivamente di tessuti sartoriali maschili trasformarti per diventare essenziali, modelli che si adattano ad ogni storia.
Quando realizzo un gioiello per voi tengo molto alla sua qualità. Per me, creare prodotti artigianali significa anche questo, darvi qualità. Una qualità che ricerco anche nelle mie collaborazioni, perché solo così possiamo creare per voi un’esperienza e un prodotto unico.
Era agosto, quando con Michela e Gloria abbiamo parlato di creare un prodotto che unisse le nostre due realtà. Per portarvi in viaggio senza uscire di casa.
Così, abbiamo unito il tradizionale e il contemporaneo per portarvi alla scoperta del mare. Perché il mare è una promessa che si rinnova ogni volta che il nostro passo sulla spiaggia viene cancellato dalle onde. Sempre diverse, le onde del mare ci accompagnano, ogni passo è un nuovo attimo da scrivere e riscrivere. Giulia Lentini e Filotrama, si sono incontrate al mare e ora vogliamo portarvi con noi.
Il progetto, o meglio questo viaggio, lo abbiamo chiamato Mare d’inverno. Siete mai stati al mare d’inverno? Deserto e silenzioso, il tempo rallenta e le onde scandiscono il tempo del nostro respiro. Noi vi aiuteremo a creare la vostra scatola dei desideri del mare, in cui in sintonia si muovono la tradizione della sartoria italiana e le nuove forme di gioielleria artigianale.
Abbiamo abbinato per voi una blusa Rionero di Filotrama e gli orecchini della mia collezione Mare. In ogni scatola trovare le storie e i prodotti che vi porteranno al mare: della maglia potrete scegliere tra tre varianti tessuto, e per gli orecchini saranno disponibili due versioni.
Sarete voi a creare la vostra scatola dei desideri del mare, a scegliere il viaggio che volete intraprendere. Trovate tutte le opzioni, tra narrazioni e prodotti, tra le mie storie di Instagram o di Filotrama.
Le scatole dei desideri del mare sono in limited edition e saranno pronte dal 15 gennaio, dovrai goderti la lentezza di una passeggiata al mare! Se vuoi sapere di più sulla collezione trovi informazioni sui nostri profili Instagram, oppure puoi contattare Filotrama per prenotare la tua.
