Ci sono tanti motivi per cui si sceglie di fare regali artigianali, uno fra tutti la possibilità di personalizzare i regali, negli anni mi sono trovata tra le mani tantissime storie a cui dare forma, ma oggi mi sento di dire qualcosa in più.
Ogni anno, il periodo natalizio è quello in cui si fanno più acquisti, voglio approfittare di questo periodo per parlarvi delle realtà artigiane e di quello che c’è dietro.
Perché acquistare prodotti artigianali?
In Italia esiste una rete capillare di artigiani. Siamo piccoli si, ma siamo tanti!
Ma cosa è l’oceano, se non una moltitudine di gocce.
È chiaro che io posso sembrare di parte, sono un’artigiana e amo talmente tanto questo mondo che ho aperto un negozio che desse voce e visibilità a tante realtà come la mia, made in Italy.
L’Italia ha sempre vantato con orgoglio il made in Italy, il suo know how, la pazienza e l’attenzione che gli artigiani danno alla qualità del prodotto finale e, anche per questo, tutto il mondo invidia l’artigianato italiano.
Chi conosce il mondo dell’artigianato sa che dietro un prodotto c’è sempre una persona (a volte anche più di una), che fatica per non trasformare il suo brand in mera merce. Si, perché noi artigiani non vendiamo semplicemente merce! Ogni prodotto è frutto di progettazione e duro lavoro, spesso accompagnato da notti insonni per realizzare tutto.
Dietro i vostri regali artigianali ci siano noi, persone.
Io sono Giulia, la stessa che crea i gioielli, che si racconta sui social perché vuole creare un vero rapporto con voi, che chiede un confronto con voi, a cui affidate le vostre personalizzazioni (da cui non nego che possono nascere nuove idee creative anche per me), che gestisce spedizioni, richieste e anche tanti fattori di stress, purtroppo. Siamo piccoli ma amiamo talmente tanto ciò che facciamo da avere l’energia per mille!
Gestire tutto però non è sempre facile, soprattutto in un anno come questo, che ci riserva tanti mostri contro cui combattere.
Per questo dietro un regalo artigianale c’è altro, non solo avere qualcosa di unico e irripetibile, ma dare fiducia, conoscere e scommettere su di noi. Non acquisti un prodotto ma una storia, un’esperienza, una parte di noi.
Il bello di chi si affida a noi artigiani per i suoi regali è la consapevolezza. Una consapevolezza che negli anni si sta diffondendo sempre più. Molte persone, pian piano, si stanno interessando e avvicinando all’artigianato, ad un acquisto più consapevole e meno compulsivo. Un’attenzione diversa verso il mondo e il sostenibile, che vuole spazzare via quel consumo vorace di oggetti spesso inutili, freddi o senza significato.
Regali di Natale artigianali
Per questo Natale ti chiedo di riscoprire il piacere dell’attesa, della lentezza, insomma di godertela! Come quando da piccoli si aspettava la notte del 24 fissando i pacchetti sotto l’albero, cercando di sbirciare il proprio.
Per i tuoi acquisti natalizi scegli l’artigianato. So che in una giungla di prodotti scontati a prezzi ridicoli e subito disponibili può essere difficile cambiare abitudine, soprattutto per chi non si è ancora avvicinato al mondo dell’handmade.
Adesso voglio consigliarti alcuni regali a cui puoi pensare per Natale, tutti a marchio artigianale, ovvio!
Idee regalo per chi ama i gioielli
Se vuoi regalare gioielli artigianali sei nel posto giusto!
Realizzare gioielli personalizzati richiede tempo, se anche quest’anno hai pensato troppo tardi al regalo di Natale, ti lascio il link alla sezione dei Gioielli in pronta consegna.
Ricorda che, a prescindere dal Natale, per personalizzare un gioiello puoi contattarmi qui.
Da leggere: Come vengono realizzati i gioielli artigianali in oro, argento e bronzo
Non sai proprio cosa scegliere?
Regala una Gift Card
Gioielli artigianali in pronta consegna
Una lista di idee per regali artigianali e unici
Nel 2021 ho aperto IsolaLab (un concept store a Milano) perché amo quello che faccio, ma soprattutto perché credo nell’artigianato e in quello che è in grado di dare, alla qualità del prodotto.
Sul suo profilo Instagram si è creata una community gentile che vuole conoscere l’artigianato e cosa si nasconde dietro.
A giugno 2022 questa bellissima esperienza è terminata, ho chiuso IsolaLab e mi sono dedicata solo al mio lavoro. Tuttavia, non voglio smettere di parlarvi dei meravigliosi artigiani presenti nel mondo. Quindi ecco una piccola lista di artigiani che ho conosciuto viaggiando o grazie ad IsolaLab.

La mia guida ai Regali artigianali
Adesso vi presento la mia wishlist, quello che vorrei trovare sotto l’albero!
Una lista di realtà artigiane che conosco personalmente o solo tramite i social e che ammiro tantissimo
Ceramiche, le mie preferite:
- Agnes ceramic (che è diventata anche la mia nuova vicina di casa con la quale condivido tanto tempo della giornata e riflessioni sul lavoro artigianale)
- Alessandra Pennino, con Alessandra è sempre bello collaborare e l’ultimo prodotto realizzato a 4 mani è l’anello Armamè
- Cochi ceramica. Chiara di Cochi Ceramiche ha realizzato queste scatoline che sono perfette per contenere anelli da regalare: lo trovi qui
- Rosedenour
- Peralia
- Interra ceramica
- Arbanella
Accessori per animali
Abbigliamento artigianale, scarpe e accessori
Se dovessi regalarmi un capo d’abbigliamento, senza dubbio sceglierei:
- Filotrama con la quale abbiamo già fissato due pop up per il 2023 in due città diverse
- filotimo
- Nivule pesci rossi
- I pigiami di Silvia Lingeria
- Fedra
- lascarpetta di venere
- filufilu
- Scarlet virgo
Spero di esserti stata d’aiuto nella scelta dei regali, fammi sapere!