Ci sono tanti motivi per cui si sceglie di fare regali artigianali, uno fra tutti la possibilità di personalizzare i regali, negli anni mi sono trovata tra le mani tantissime storie a cui dare forma, ma oggi mi sento di dire qualcosa in più.
Quest’anno sarà un Natale un po’ diverso, per tanti aspetti, il Coronavirus continua a stravolgere le nostre vite e in molti ci siamo ritrovati in un lockdown che speravamo di non rivivere più.
Come sapete ho aperto il mio negozio a fine ottobre e poco dopo sono stata costretta a chiudere per il lockdown. Tantissime piccole attività come la mia, si sono ritrovate nella stessa situazione, a dover combattere per superare questa nuova chiusura. Se c’è una cosa che possiamo fare è aiutare queste piccole realtà, acquistare in maniera consapevole e sostenibile. Regaliamo artigianato.
Ogni anno, il periodo natalizio è quello in cui si fanno più acquisti, voglio approfittare di questo periodo per parlarvi delle realtà artigiane e di quello che c’è dietro.
Vi avviso già, questa non sarà una semplice lista di fantomatici “5, 10, 15 regali perfetti per…”.
Non farò una lista perché non voglio parlarvi di oggetti ma di persone, le stesse che stanno lottando con tutte le loro forze per restare a galla in questo marasma di Dpcm e grandi aziende che lanciano sconti tanto alti quanto assurdi.
Perché l’artigianato?
In Italia esiste una rete capillare di artigiani. Siamo piccoli si, ma siamo tanti!
Ma cosa è l’oceano, se non una moltitudine di gocce.
È chiaro che io posso sembrare di parte, sono un’artigiana e amo talmente tanto questo mondo che ho aperto un negozio che desse voce e visibilità a tante realtà come la mia, made in Italy.
L’Italia ha sempre vantato con orgoglio il made in Italy, il suo know how, la pazienza e l’attenzione che gli artigiani danno alla qualità del prodotto finale e, anche per questo, tutto il mondo invidia l’artigianato italiano.
Chi conosce il mondo dell’artigianato sa che dietro un prodotto c’è sempre una persona (a volte anche più di una), che fatica per non trasformare il suo brand in mera merce. Si, perché noi artigiani non vendiamo semplicemente merce! Ogni prodotto è frutto di progettazione e duro lavoro, spesso accompagnato da notti insonni per realizzare tutto.
Dietro i vostri regali artigianali ci siano noi, persone.
Io sono Giulia, la stessa che crea i gioielli, che si racconta sui social perché vuole creare un vero rapporto con voi, che chiede un confronto con voi, a cui affidate le vostre personalizzazioni (da cui non nego che possono nascere nuove idee creative anche per me), che gestisce spedizioni, richieste e anche tanti fattori di stress, purtroppo. Siamo piccoli ma amiamo talmente tanto ciò che facciamo da avere l’energia per mille!
Gestire tutto però non è sempre facile, soprattutto in un anno come questo, che ci riserva tanti mostri contro cui combattere.
Per questo dietro un regalo artigianale c’è altro, non solo avere qualcosa di unico e irripetibile, ma dare fiducia, conoscere e scommettere su di noi. Non acquisti un prodotto ma una storia, un’esperienza, una parte di noi.
Il bello di chi si affida a noi artigiani per i suoi regali è la consapevolezza. Una consapevolezza che negli anni si sta diffondendo sempre più. Molte persone, pian piano, si stanno interessando e avvicinando all’artigianato, ad un acquisto più consapevole e meno compulsivo. Un’attenzione diversa verso il mondo e il sostenibile, che vuole spazzare via quel consumo vorace di oggetti spesso inutili, freddi o senza significato.
Regali artigianali, chi e perché
Se c’è una cosa che il Coronavirus e i lockdown ci ha costretti a fare è prendere coscienza di molti aspetti della nostra vita. Tra questi la corsa contro il tempo, che poi correvamo per cosa?
Per questo Natale ti chiedo di riscoprire il piacere dell’attesa, della lentezza, insomma di godertela! Come quando da piccoli si aspettava la notte del 24 fissando i pacchetti sotto l’albero, cercando di sbirciare il proprio.
Quest’anno passeremo tutti delle festività insolite. Tantissime piccole realtà come IsolaLab oggi si ritrovano di nuovo a fare i conti (in tutti i sensi) con il Natale, sconti assurdi, Covid e lockdown.
Per i tuoi acquisti natalizi scegli l’artigianato. So che in una giungla di prodotti scontati a prezzi ridicoli e subito disponibili può essere difficile cambiare abitudine, soprattutto per chi non si è ancora avvicinato al mondo dell’handmade.
Adesso voglio consigliarti alcuni regali a cui puoi pensare per Natale, tutti a marchio artigianale, ovvio!
Non voglio definirla una “lista di regali” perché non esiste un rapporto così freddo nel mondo artigiano. Voglio parlarti delle persone e di quello che fanno. Per me sono tutti fantastici quindi dovrai essere tu a decidere chi potrà realizzare il regalo perfetto per te. Buona scelta!
Regali artigianali in IsolaLab
Ho aperto IsolaLab perché amo quello che faccio, ma soprattutto perché credo nell’artigianato e in quello che è in grado di dare, alla qualità del prodotto.
Il profilo Instagram del negozio è nato con la volontà di creare una community per conoscere l’artigianato e cosa si nasconde dietro. Sul profilo Instagram di IsolaLab trovate gli artigiani, la loro storia, e i prodotti che sono presenti in negozio (ancora work in progress).
Abbiamo aperto il negozio il 23 ottobre a Milano. Purtroppo pochi giorni dopo abbiamo dovuto chiudere a causa del lockdown, ma non ci siamo fatti fermare! Abbiamo attivato la possibilità di acquistare tutti i prodotti presenti in negozio. Trovate su Instagram video, foto e un piccolo tour del negozio. Se vedi o intravedi qualcosa che possa interessarti puoi contattarci privatamente e ti manderemo altre informazioni. Le spese di spedizione sono di 10€ in tutta Italia e 7€ a Milano.
Ecco gli artigiani presenti:
Giulia Lentini, ovvero io
IsolaLab non è solo un negozio ma anche il mio laboratorio. Se ti trovi qui, probabilmente mi conosci già, io per quest’anno ho creato delle gift card da poter regalare per Natale, così non si sbaglia e chi la riceve potrà sceglierà il suo regalo! Puoi fare acquisti sul mio sito fino al 29 Novembre, dopo questa data resterà aperta tutta la sezione “Ready to go“ per acquistare i tuoi regali di Natale ed essere sicuro che arrivino entro il 24 Dicembre.
Tieni però sempre presente i tempi di spedizione! Il 18 Dicembre sarà l’ultimo giorno utile per spedire i vostri pacchi.
Alessandra è un’artigiana siciliana che gioielli in ceramica super colorati! In negozio puoi trovare la collezione Texture 60.
Cristina crea ceramiche architettoniche e componibili
Anna modella ceramiche con disegni un po’ rock
Martina realizza ceramiche colorate ispirate al mare
Lucrezia dipinge tele con colori acrilici, astratti e materici
Di Lidia abbiamo accessori per capelli in tessuto
Maria realizza decorazioni per parete con la tradizionale tecnica del mosaico
Gemma Margalef Soldevila crea paralumi coloratissimi realizzati con materiali ecosostenibili, totalmente a impatto zero.
Realizza illustrazioni in fine art
Lorenzo realizza terrari, piccoli mondi verdi in vetro in grado di trasmettere serenità e ritrovare il proprio rapporto con la natura
Realizza porcellane bianche con eleganti texture, per apprezzare le cose belle e semplici.
Cartoleria e articoli per la persona e per la casa pop
Cristina realizza articoli illustrati con soggetti golosissimi
Crea borse realizzate in legno e marmo
Cristiano realizza occhiali con fibra di pale di fico d’india
Valentina e Alessandro creano accessori per la casa in marmo elegantissimi
Marzia e Mafalda realizzano tessile per la casa e la persona in tessuti con colorazioni naturali e stampe botaniche
Tiziana realizza candele di soia decorate con piccole composizioni di fiori secchi
Chiara realizza piatti, vassoi, ciotoline con la tecnica della vetrofusione
Eleonora illustra modi di dire siciliani
Susanna, ceramista sarda che oggi lavora e vive a Milano. Le sue ceramiche per la casa super colorate si respira aria di Sardegna, mare, natura.
Un brand italiano di foulard in pura seta
Illustrazioni che Riru crea ad hoc per la persona che ha davanti
Jennife realizza candele in cera di soia profumatissime e in tazze di latta riutilizzabili
Nata da un’idea di Nicola, Delfino e Tommaso, creano infusi per tutti i momenti della giornata, un invito alla lentezza
La mia wishlist
Adesso vi presento la mia wishlist, quello che vorrei trovare sotto l’albero! Oggi con internet abbiamo una grande opportunità. Possiamo fare rete e superare questo periodo insieme, ed io voglio farvi conoscere anche altri artigiani oltre quelli di IsolaLab.
- Le Coltrane iz della La marchigiana
- Vasi mono fiore di ceramica_chiara_cantamessa
- Il New York city cardigan di Laura Baresi design
- Cappotto verde loden di Nivule pesci rossi
- Un total look di Filotrama
- Un Kong o Little Kong di ScarletVirgo
- Un servizio di piatti di Cochi ceramica
- Qualche cucchiaio di Unikella, progetto nato da Unikolab e Arbanella
- Un mega cesto di Cortreccia
Spero di esserti stata d’aiuto nella scelta dei regali, fammi sapere!